Bando da 1,2 milioni per le startup innovative industria 4.0



Bando da 1,2 milioni di euro per le startup innovative dal Competence Center Bi-Rex. Il Competence Center dell’Emilia Romagna, ha pubblicato il nuovo bando da 1,2 milioni di euro dedicato alle startup innovative e alle imprese. Il Bando finanzia programmi di Ricerca, Sviluppo e Innovazione basate sulle tecnologie abilitanti di Industria 4.0, mediante l’utilizzo dei Big Data. Le startup innovative di Abruzzo e Molise possono candidarsi e avere l’assistenza dell’incubatore certificato The Hive di Pescara.
Aree di intervento
Sono quattro le aree di intervento a cui si riferisce il bando e per ciascuna area sarà finanziato almeno un progetto:
- sistemi avanzati per la gestione dei processi di produzione;
- security e blockchain;
- robotica collaborativa warehousing e automated guided vehicle
- sostenibilità e responsabilità sociale.
Contributo e costi ammissibili
Bi-Rex sosterra i progetti selezionati con un contributo che coprirà fino al 50% dei costi, con un valore massimo di 200.000 euro. La ricerca industriale sarà finanziata al 50%, mentre lo sviluppo sperimentale al 25%. I costi ammissibili al finanziamento di Bi-Rex sono:
- costi di personale
- costi relativi a strumentazione e attrezzature, relativi consumabili e costi dei materiali (in base all’utilizzo dedicato al progetto)
- costi per collaborazioni e consulenze
- costi per l’acquisto di brevetti o licenze
- spese generali (in misura fissata al 25% dei costi per il personale)
Obiettivi progetti
I progetti, che dovranno avere una durata massima di 18 mesi (prorogabili di ulteriori sei), dovranno perseguire almeno uno di questi obiettivi:
- miglioramento e innovazione dei processi produttivi
- miglioramento e innovazione di prodotto
- miglioramento e innovazione dei modelli di business e organizzativi a favore della competitività aziendale
Contenuto dei progetti
- piano di intervento concreto (con investimenti, costi operativi e tempi)
- stima dei benefici economici per l’impresa (riduzione di inefficienze, sprechi e costi, miglioramento della qualità dei processi e prodotti)
- piano finanziario per la copertura dei costi
- livello di maturità tecnologica (TRL, Technology Readiness Level) in un intervallo tra 5 e 8
Presentazione domande
Le domande di presentazione dei progetti possono già essere presentate a questo link. Il termine è fissato alle ore 14.00 del 2 luglio 2020. Le startup innovative di Abruzzo e Molise possono candidarsi e avere l’assistenza dell’incubatore certificato The Hive di Pescara inviando il form sotto