Bando Invitalia Brevetti+, 4 milioni di euro alle startup del Sud



Invitalia ha pubblicato il Bando Brevetti+ che stanzia 4 milioni di Euro per le startup del Sud. Le domande vanno presentate a partire dal 27 settembre con procedura online. Non c’è scadenza, la procedura è a sportello fino all’esaurimento dei fondi.
Il Bando
Brevetti+ è l’incentivo per valorizzare i brevetti che derivano dai risultati della ricerca pubblica e privata. L’obiettivo è sostenere la capacità innovativa e competitiva delle micro, piccole e medie imprese. Questo attraverso la valorizzazione e lo sfruttamento economico dei brevetti sui mercati nazionali e internazionali.
I fondi riservati al sud
Una quota pari al 40% delle risorse finanziarie, pari a 4 milioni di euro, è destinata alle Regioni del Sud. Queste le regioni: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.
Le domande
Le domande di agevolazioni devono essere compilate esclusivamente online tramite la Procedura Informatica Invitalia. Le domande possono essere presentate a partire dalle ore 12:00 del 27 settembre 2022 e fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
Agevolazione
È prevista la concessione di un’agevolazione a fondo perduto, nel rispetto della regola del de minimis, del valore massimo di € 140.000. Tale agevolazione non può essere superiore all’ 80% dei costi ammissibili.
Chi può fare domanda
Possono presentare domanda di accesso alle agevolazioni le startup e le PMI che si trovino in una delle seguenti condizioni:
- siano titolari di un brevetto per invenzione industriale concesso in Italia successivamente al 01/01/2019 ovvero titolari di una licenza esclusiva trascritta all’UIBM di un brevetto per invenzione industriale concesso in Italia successivamente al 01/01/2019.
- siano titolari di una domanda nazionale di brevetto per invenzione industriale depositata successivamente al 01/01/20 con un rapporto di ricerca con esito “non negativo”;
- siano titolari di una domanda di brevetto europeo o di una domanda internazionale di 16 brevetto depositata successivamente al 01/01/2020, con il relativo rapporto di ricerca con esito “non negativo”, che rivendichi la priorità di una precedente domanda nazionale di brevetto, purché la domanda nazionale di priorità non sia stata già ammessa alle agevolazioni Brevetti+ di cui ai precedenti bandi.
Informazioni
Le startup interessate posso rivolgersi alla sede di Pescara dell’Incubatore The Hive oppure possono compilare e inviare il format sotto pubblicato.