Importanti novità per la misura “Nuove Imprese a Tasso Zero”. Entrano le startup costituite entro i 5 anni e viene introdotto il fondo perduto. Domande dal 21 maggio.



Ci sono importanti novità per Nuove Imprese a Tasso Zero, l’incentivo di Invitalia che sostiene le startup e le piccole imprese composte in prevalenza da giovani tra i 18 e i 35 anni oppure da donne di tutte le età.
Si amplia la platea dei beneficiari
Possono presentare domanda di finanziamento, non più solo le imprese costituite entro 12 mesi dalla firma del contratto, ma anche quelle costituite entro i 5 anni precedenti.
Aumenta l’agevolazione
Viene introdotto il fondo perduto in combinazione con il rimborso agevolato e viene innalzato il tetto del finanziamento a tasso zero. Inoltre, le imprese possono chiedere il finanziamento per la copertura degli investimenti fino a 3 milioni di euro.
Il fondo perduto
Il mix di finanziamento fino al 90% del totale della spesa ammissibile di cui il contributo a fondo perduto non può superare il 20%. Possibile anche chiedere un contributo ulteriore fino al 20% delle spese di investimento, per l’acquisto di scorte.
Domande
A partire dal 19 maggio 2021. La domanda di agevolazione si presenta esclusivamento online a Invitalia. Non ci sono graduatorie: le domande vengono esaminate in base all’ordine di presentazione. L’iter di valutazione prevede due colloqui con Invitalia per verificare le competenze tecniche, organizzative e gesionali del team e la coerenza del progetto da finanziare al suo interno e in riferimento alle potenzialità del mercato.
Informazioni
Per maggiori informazioni le startup possono consultare la pagina dedicata di invitalia oppure possono rivolgersi alla sede di Pescara dell’incubatore The Hive.