Nuovi bandi per depositi di marchi, brevetti e disegni



Il Ministero dello Sviluppo Economico ha stanziato nuovi fondi per il deposito di marchi, brevetti e disegni. A beneficiarne saranno le startup e le PMI italiane. Si tratta delle misure agevolate chiamate Marchi+, Brevetti+ e Disegni+ che introducono delle novità in relazione ai requisiti di accesso e alle agevolazioni concedibili. Inoltre viene previsto un adeguamento delle procedure di presentazione delle domande. Queste, infatti, come già avveniva per i brevetti, saranno tutte telematiche, in modo da “semplificare l’accesso per le imprese richiedenti”. Questi nuovi bandi si uniscono al Bando Brevetti, di cui abbiamo già parlato, per supportare il deposito di marchi, disegni e brevetti.
I fondi e le scadenze per accedere ai nuovi bandi
Come anticipato sono tre distinti bandi: uno per il deposito dei marchi, uno per i brevetti e l’altro per i disegni. I bandi prevedono un differente stanziamento di fondi e diverse date dalle quali è possibile presentare le domande. Per il bando Brevetti + sono stati stanziati 23 milioni di euro e le domande possono essere presentata a partire dal 28 settembre 2021. 12 milioni di euro è il finanziamento per il bando Disegni+, le cui domande possono essere presentate dal 12 ottobre 2021, mentre sono 3 i milioni di euro per il bando Marchi+ che partirà dal 19 ottobre 2021.
Marchi+
Il bando Marchi+ è rivolto alle micro, piccole e medie imprese per la tutela dei marchi all’estero. Le agevolazioni sono concesse nella forma di contributo in conto capitale. Sono due le misure agevolative: la prima è rivolta a favorire la registrazione di marchi presso l’Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Industriale (EUIPO). La seconda per la registrazione di marchi presso l’OMPI, ovvero l’Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale. Tra i requisiti per accedere al bando l’impresa che presenta la domanda deve avere sede legale e operativa in Italia, non essere in stato di scioglimento o liquidazione, essere titolari del marchio oggetto del bando ed essere regolarmente iscritte e attive presso il Registro delle Imprese.
Brevetti+
Con il bando Brevetti+ l’obiettivo è quello di favorire lo sviluppo di una strategia brevettuale e l’accrescimento della capacità competitiva delle micro, piccole e medie imprese. Gli incentivi sono finalizzati alla valorizzazione economica di un brevetto in termini di redditività, produttività e sviluppo di mercato. Possono presentare la domanda le PMI, anche di nuova costituzione, che siano titolari da dopo il 01/01/20217 di un brevetto di invenzione industriale di licenza esclusiva o di una domanda nazionale di brevetto per invenzione industriale che è stata depositata dopo l’01/01/2017 o, ancora, per le PMI titolari di una domanda di brevetto europeo o internazionale successiva al 01/01/2017.
Disegni+
Il bando Disegni+ è rivolto alle PMI per la valorizzazione di disegni e modelli tramite contributo in conto capitale. Requisito fondamentale è essere titolari del disegno o modello regolarmente registrato presso l’UIBM o l’EUIPO o l’OMPI.
Presentazione domanda
Per presentare correttamente la domanda è sempre fondamentale richiedere una consulenza preventiva. Occorre infatti verificare la sussistenza di tutti i requisiti ed evitare errori che possano invalidare la concessione dei fondi stanziati dal bando. E’ necessario inoltre fare anche un’attenta analisi del marchio, disegno o brevetto per valutarne la convenienza del deposito. Gli interessati possono rivolgersi alla sede di Pescara dell’incubatore The Hive dove riceveranno un servizio specifico. In alternativa gli interessati possono compilare ed inoltrare il sottoriprodotto form