Recupero dei nomi a dominio: cosa puoi fare per tutelare il tuo business



No, non basta essere online per sviluppare il proprio brand e la propria comunicazione digitale. Bisogna farlo con attenzione e sfruttando tutti i mezzi che si hanno a disposizione. I siti internet sono tra i più versatili e importanti e per poterli utilizzare in maniera vincente è necessario che il dominio, il nome proprio (e univoco) dei siti corrisponda al brand e/o ai prodotti e servizi che fanno parte di quel core business. Eppure la realtà non è così semplice e possono sorgere diversi problemi per i quali è poi necessario intervenire con il recupero dei nomi a dominio.
Il problema da affrontare
Le startup e le imprese che stanno lanciando un nuovo brand o una nuova attività economica devono essere consapevoli di quali (e quanti) strumenti digitali possono contare. La scelta del nome del marchio dipende senz’altro anche dai domini disponibili, per cui è fondamentale un’attenta analisi preventiva. Può però capitare che quando si avvia una nuova attività professionale si vada incontro a uno di questi casi:
- nome a dominio già registrato;
- nomi a domini simili;
- nome a dominio sottratto illecitamente (cybersquatting).
Questo significa che il titolare di un’attività non può utilizzare un sito internet con il dominio che gli competerebbe o gli converrebbe in quanto nella disponibilità (per un motivo o per un altro) di un terzo. Questo è un problema enorme in termini di visibilità e posizionamento online, ma anche in termini più stringenti di autorevolezza, credibilità e pubblicità. Tutti aspetti che un imprenditore deve poter tutelare.
Le soluzioni possibili
L’imprenditore che intende avviare l’iter per il recupero dei nomi a dominio può intraprendere diverse strade, ciascuna delle quali da valutare in base al problema che si deve affrontare. Tra i principali strumenti troviamo la negoziazione per l’acquisto del dominio, il recupero amministrativo, l’avvio di un contenzioso o la procedura di riassegnazione. Svolgere questo tipo di attività non è semplice, anche perché molto dipende dalle condizioni legali in cui ci si trova. Anche di fronte un illecito, infatti, è importante valutare i costi e i benefici di un contenzioso o preferire soluzioni magari più costose ma allo stesso tempo più rapide e con maggiori probabilità di successo.
Competenza e professionalità
Ogni attività di recupero nomi a dominio deve essere fatta con competenza e professionalità, garantendo anche alle parti coinvolte che venga garantita la sicurezza e la riservatezza necessarie a non esporre l’imprenditore e il brand a gravi danni d’immagine. Non si tratta ovviamente di procedere per tentativi, ma di saperlo fare in maniera strategica, determinata e professionale; solo in questo modo è possibile garantire un recupero affidabile e di successo.
Informazioni
Le startup e le imprese interessate ad approfondire l’argomento e fissare un incontro con l’esperto, possono rivolgersi alla sede di Pescara dell’incubatore The Hive oppure possono compilare il form sotto per essere ricontattati.