Smart&Start, l’Abruzzo tra le prime 5 regioni per progetti finanziati



A sorpresa l’Abruzzo si piazza tra le prime 5 regioni italiane per progetti finanziati con la misura Smart&Start gestita da Invitalia. La classifica è contenuta nella recente Relazione annuale 2021 del Mise al parlamento sullo sviluppo delle startup e PMI innovative. A precedere l’Abruzzo in questa speciale classifica che prende a riferimenti gli anni 2015-2020 ci sono, in ordine: Lombardia, Campania, Lazio e Veneto.
I progetti abruzzesi
I progetti finanziati alle startup e Pmi innovative abruzzesi sono stati 45. Finanziamento agevolato concesso per euro 22.876.031,05 pari al 7 % del totale. Il totale Italia è di 705 progetti per Euro 338.801.884,77 di finanziamento agevolato concesso.
Smart&Start
Smart&Start Italia è uno strumento di finanza agevolata gestito da Invitalia rivolto alle startup innovative ubicate in tutto il territorio nazionale. Lo strumento prevede un finanziamento a tasso zero alle startup innovative a copertura di progetti di investimento di ammontare compreso tra 100mila e 1,5 milioni di euro, che copre fino all’80% della spesa sostenuta dalla startup, con una maggiorazione al 90% per le imprese a maggioranza femminile o giovanile. Inoltre, le startup innovative con sede nelle regioni del Mezzogiorno beneficiano di una quota di finanziamento a fondo perduto pari al 30% del totale erogato. La misura si applica anche in favore di persone fisiche che vogliano creare una nuova società con requisiti idonei alla successiva iscrizione (obbligatoria) nella sezione speciale del Registro imprese.
Informazioni
Per informazioni su Smart&Start le startup e Pmi innovative possono rivolgersi alla sede di Pescara dell’Incubatore The Hive oppure possono inviare il form sotto riprodotto