Contributi a fondo perduto alle imprese esportatrici, il Decreto Ristori rifinanzia con 200 mln il fondo Simest



Il Decreto Ristori, approvato ieri dal Governo rifinanzia con 200 mln il fondo Simest con i contributi a fondo perduto alle imprese esportatrici. Il Fondo Simest è il “fondo 394” volto ad erogare cofinanziamenti a fondo perduto alle imprese esportatrici che ottengono finanziamenti agevolati a valere sul predetto “fondo 394”. Il rifinanziamento serve a far fronte alle numerose richieste pervenute a Simest dal 17 settembre 2020. Da tale data data infatti si sono applicati i più ampi margini di intervento della Commissione europea in materia di aiuti di Stato. Si attende adesso la decisione di Simest in merito alla possibilità di presentare le nuove domande da parte delle imprese rimaste fuori dopo lo stop dello scorso 21 ottobre .
Il Fondo 394
Il fondo 394 prevede diverse linee di intervento a sostegno delle imprese che esportano beni e/o servizi:
- Partecipazione a Fiere e Mostre,
- sviluppo di soluzioni di e-commerce,
- realizzazione studi di fattibitlità,
- inserimento in azienda di temporary export manager,
- per aprire strutture commerciali,
- per rafforzare la patrimonializzazione delle imprese.
In particolare per il rafforzamento del patrimonio sono previsti Finanziamenti a tasso agevolato e fondo perduto fino ad 800 mila euro (50% a fondo perduto e 50% a tasso quasi zero).
Il Decreto Ristori
E’ atteso per oggi la pubblicazione in gazzetta ufficiale del cosiddetto Decreto Ristori approvato ieri dal consiglio dei Ministri. L’Articolo 7 della bozza (Misure urgenti di sostegno all’export e al sistema delle fiere internazionali) prevede al comma 1 “Le disponibilità del fondo rotativo di cui all’articolo 2, primo comma, del decreto-legge 28 maggio 1981, n. 251, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 luglio 1981, n. 394, sono incrementate di 200 milioni di euro per l’anno 2020”
Informazioni
Le PMI e le Startup innovative che esportano e sono interessate alle suddette opportunità, possono rivolgersi alla sede di Pescara dell’incubatore The Hive oppure possono compilare il form sotto per essere ricontattati.