Contributo a fondo perduto alle imprese abruzzesi che investono sullo smart working



La Regione concede un contributo a fondo perduto alle imprese abruzzesi che investono sullo smart working. La Regione Abruzzo, lo scorso 18 giugno, ha pubblicato il Bando che concede alle Imprese contributi a fondo perduto per la realizzazione di progetti e programmi di smart working e di smart space (ambienti intelligenti). Il bando ha una dotazione di 5.600.000,00 euro e prevede un contributo a fondo perduto fino al 70% dell’investimento. L’investimento minimo deve essere di 25.000 euro. La domanda va presentata dal 2 all’11 luglio.
Progetti finanziabili
L’art. 7 del bando prevede che sono finanziabili i progetti di “implementazione di modelli innovativi aziendali di organizzazione del lavoro, mediante l’acquisto di nuova strumentazione tecnologica e/o il supporto all’adozione di un Piano di smart working volti a salvaguardare la produttività aziendale attraverso il “lavoro agile” che può rappresentare non solo la soluzione ad una situazione di emergenza, ma anche una scelta strategica per le aziende del territorio abruzzese”. Sono inoltre finanziabili progetti di innovazione del processo produttivo e di implementazione di un nuovo prodotto e/o un nuovo mercato.
Contributo concedibile
Il contributo a fondo perduto concedibile può arrivare fino al 70%. In ogni caso, il contributo massimo concedibile non potrà essere superiore ad Euro 200.000,00. Il progetto d’investimento proposto dovrà prevedere una spesa minima (IVA esclusa) pari a € 25.000,00. E’ prevista la possibilità di cumulo con i regimi di aiuti previsti dal Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell’economia nell’attuale epidemia di COVID-19. Inoltre è cumulabile con la normativa vigente in materia di credito di imposta per gli investimenti.
Presentazione della domanda
Possono presentare istanza di agevolazione tutte le piccole e medie imprese (PMI) che alla data di pubblicazione del Bando siano iscritte nel registro delle imprese presso la Camera di Commercio. La domanda deve essere presentata attraverso apposita piattaforma informatica dal 2 all’11 luglio 2020.
Progetti di Smart Working
Le imprese abruzzesi interessate a realizzare progetti di smart working/lavoro agile possono rivolgersi all’incubatore di startup innovative THE HIVE PESCARA. In The Hive Pescara, infatti, sono incubate startup innovative che realizzano progetti e programmi di smart working. Per ulteriori informazioni le imprese interessate possono compilare il sottostante form