Youstartupper.com

Please select a Mobi Menu from the Menu Locations tab in order to make your header display as intended.

  • 085 99 60 021
  • redazione@youstartupper.com
Youstartupper.com
  • StartUp e PMI
  • Call e Eventi
  • Bandi e Agevolazioni
  • Guida e Approfondimenti
  • Ricerca

INDUSTRIA 5.0: UNA NUOVA RIVOLUZIONE?

Giorgio Di Rocco
Febbraio 13, 2023
Guide e Approfondimenti

Dopo l’Industria 4.0, oggi siamo alla quinta rivoluzione industriale? La nuova era industriale nasce dallo sviluppo a ritmi serrati di tecnologie 4.0 sempre più potenti, in particolare nei settori dell’ICT, AI e robotica, che stanno portando alla realizzazione di Cyber Physical System (CPS) e dispositivi IoT sempre più potenti. L’industria 5.0 sarà un modello di impresa caratterizzato dalla cooperazione tra macchine ed esseri umani, con il fine ultimo di dare un valore aggiunto alla produzione creando prodotti personalizzati che rispettino le esigenze dei consumatori, dell’ambiente e della salute del lavoratore.

L’industria 4.0

Per comprendere meglio l’Industria 5.0 facciamo un passo indietro. Oggi siamo ancora nell’era dell’Industria 4.0, basata sulla digitalizzazione, sull’automatizzazione e sull’interconnessione dei processi produttivi. L’industria che ha visto nascere, evolversi ed affermarsi tecnologie avanzate come Cloud Computing e Information Technology in generale, Internet of Things (IoT) e Intelligenza Artificiale. E ancora realtà aumentata, Big data, robotica. Alla base dell’Industria 4.0 che conosciamo c’è sicuramente l’avvento di internet, che combinato allo sviluppo di nuove tecnologie, ha profondamente trasformato la società in cui viviamo così come i processi industriali che la caratterizzano. L’Industria 4.0 portava però con sè un grosso rischio legato a ciò che sembrava essere il futuro della quarta rivoluzione industriale: una digitalizzazione completa che avrebbe sostituito la forza lavoro umana con le macchine. E l’industria 5.0?

L’industria 5.0

Alla base del concetto di industria 5.0 c’è la convinzione  che non avremo una sostituzione del lavoro umano da parte dei robot ma assisteremo allo sviluppo della cosiddetta Super Smart Society, governata dalla cooperazione intelligente tra esseri umani e macchine. In particolare, i protagonisti dell’Industria 5.0 saranno i cobot e le applicazioni Software Intelligenti (bot). I cobot, a differenza dei robot attualmente utilizzati nei cicli di produzione, sono robot collaborativi programmati per interagire con gli esseri umani in spazi di lavoro condivisi. La differenziazione e la personalizzazione del prodotto, infatti, non possono fare a meno della guida della mente umana. Lo scopo dell’Industry 5.0 è proprio quello di sfruttare le capacità delle macchine per mantenere volumi di produzione molto elevati e, grazie alla collaborazione con gli umani, rendere la produzione qualitativamente migliore, rispettosa dell’ambiente ed il tutto garantendo la salute dei lavoratori.  

Come cambierà il mondo del lavoro con l’Industria 5.0?

Questa visione influenzerà ben presto anche il mondo del lavoro, creando nuove posizioni lavorative, migliori e più specializzate. L’impiego dell’industria 5.0 è infatti volto a favorire i lavoratori, non ad eliminarli. Ciò che si prevede è quindi una ridefinizione delle attività umane in un contesto di integrazione uomo-robot che porterà ad una produzione più performante, rispettosa dell’ambiente  e per certi versi “più leggera”  e “più salutare” per il lavoratore.

Informazioni

Per ulteriori informazioni sulle suddette tematiche di Industria 4.0 e industria 5.0, gli interessati possono rivolgersi alla sede di Pescara dell’Incubatore di startup innovative The Hive Pescara.

Tags: cobot industria 5.0 intelligenza artificiale internet delle cose pescara startup innovative the hive
Previous Story
Anche le startup potranno utilizzare il supercalcolatore Leonardo di Bologna?
Next Story
Le prime 200 aziende di Abruzzo e Molise

In evidenza

  • MATCHER Call2start-ups. Iscrizioni fino al 7 novembre
  • Novel food, la startup Nutrinsect prima al mondo a sperimentare i grilli omega 3
  • Call 4startup life sciences, domande entro il 27 maggio
  • Da oggi le candidature per Italia Startup Visa
  • In arrivo i contributi per le start up creative

Bandi e Agevolazioni

  • Aperto il bando TRANSIZIONE DIGITALE ATTIVITA’ CULTURALI mercoledì, 9, Nov
  • Bando Invitalia Brevetti+, 4 milioni di euro alle startup del Sud giovedì, 25, Ago
  • La NASA cerca startup per estrarre metalli sulla luna sabato, 13, Ago
  • Al via dal 20 giugno l’incentivo per startup creative venerdì, 17, Giu
  • 107 milioni alle startup del sud per progetti digitali 4.0 giovedì, 12, Mag

Youstartupper.com

085 99 60 021
redazione@youstartupper.com
Via Ravenna, 9 - 65122 Pescara (PE)

Link

  • Call e Eventi
  • Bandi e Agevolazioni
  • Presenta la tua Idea a The Hive
  • Privacy e Cookies Policy

Network

  • Incubatore The Hive
  • FCIOnlus.org
  • Younify

Newsletter

Youstartupper.com è il BLOG di YOUNIFY SRL Partita IVA 02264870680 - Tutti i marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari
RicercaLogin

Welcome back,

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.SiNoPrivacy Policy