Innova per l’Italia, appello del Governo al mondo delle Startup contro il Coronavirus



Innova per l’Italia, l’appello del Governo al mondo delle Startup contro il Coronavirus . Il Governo fa un appello al mondo della tecnologia e della ricerca perché scendano in campo contro l’emergenza coronavirus.
L’iniziativa, denominata Innova per l’Italia, è rivolta alle Startup innovative, alle aziende, università, enti e centri di ricerca pubblici e privati, associazioni, cooperative, consorzi, fondazioni e istituti che, attraverso le proprie tecnologie, possano fornire un contributo nell’ambito dei dispositivi per la prevenzione, la diagnostica e il monitoraggio per il contenimento e il contrasto del diffondersi del Coronavirus sull’intero territorio nazionale.
I tre ambiti di intervento
- Il reperimento, l’innovazione o la riconversione industriale delle proprie tecnologie e processi, per accrescere la disponibilità di protezione individuali (mascherine) e respiratori.
- Il reperimento di kit o tecnologie innovative che facilitino la diagnosi del Covid-19 in termini di: tamponi e elementi accessori.
- Disponibilità di tecnologie e strumenti che, nel rispetto della normativa vigente, consentano o facilitino il monitoraggio, la prevenzione e il controllo del Covid-19 e l’elaborazione di nuove politiche e misure di governance sociale, in termini di: tecnologie e strumenti per il monitoraggio, la localizzazione e la gestione dell’emergenza;tecnologie innovative per la prevenzione e il controllo della diffusione del Covid-19 nelle sue diverse forme.
Requisiti
Saranno considerati solo i servizi e interventi che rispondano ai seguenti criteri:
- Siano concrete proposte realizzabili in tempi compatibili con l’emergenza, pur senza alcun impegno od obbligo.
- Possano mettere a disposizione, autocertificandosi, una componente significativa in termini di capacità produttiva e volumi per l’impiego sul territorio nazionale o a livello regionale in tempi brevi.
- Sia esplicitato a quale ambito si desideri aderire tra quelle rientranti nelle categorie proposte nel form.
- La proposta sia corredata da opportune informazioni che consentano di valutare in tempi rapidi l’effettiva applicabilità.
- Siano indicati i tempi, le modalità e le possibili quantità per la realizzazione della proposta.
- Siano validi per tutto il territorio nazionale o per una o più regioni.
- La descrizione dell’intervento non sia redatta in tono promozionale.
- Preferibilmente, sia previsto un “canale” specifico dedicato all’iniziativa per l’emergenza coronavirus, che includa il top management dell’azienda o Ente.
Come partecipare
Occorre compilare l’apposito form dedicato sul sito del Ministero raggiungibile dal seguente link https://innovaperlitalia.agid.gov.it/#/form